N. 1 IN ALPHA QUADRANT - DEEP SPACE EDITION

Un Nuovo Capitolo per la XXII^ Flotta.

L'ammiraglio Roderick Owen annuncia la sua ultima avventura, mentre la XXII^ Flotta si prepara per l'arrivo del nuovo comandante

La XXII Flotta Stellare sta per affrontare un cambiamento storico, con l'ammiraglio Roderick Owen che lascia il suo incarico alla Starbase 81 e alla colonia di Ignarus VI per intraprendere un ultimo capitolo della sua carriera prima del pensionamento. Dopo decenni di servizio, durante i quali ha coordinato in modo esemplare operazioni vitali per la Federazione, Owen sarà ora a capo di un ambizioso progetto federale, il Progetto Prometeo, destinato a espandere la presenza della Federazione attraverso la creazione di almeno cinque nuove colonie nei prossimi due anni. Con la sua vasta esperienza nel settore coloniale, acquisita grazie al successo della colonia su Ignarus VI, Owen è stato scelto dal Presidente della Federazione Andrews e dall'Ammiraglio Capo DeWaad, per collaborare con la rappresentante di Risa, Raineel Albes, nella gestione di questo importante progetto.  Il "Progetto Prometeo" rappresenta un’ulteriore dimostrazione della spinta della Federazione verso l’espansione e il progresso. Si prevede che le nuove colonie giochino un ruolo cruciale nell'accoglienza di nuove specie e nell'apertura di rotte commerciali vitali, migliorando ulteriormente la stabilità e la prosperità interstellare. Il progetto avrà il proprio quartier generale sulla Starbase Yorktown, ma coinvolgerà risorse e personale di più flotte per garantire il successo dell'iniziativa.


(Ammiraglio R. Owen in una foto di archivio)


Ma mentre Owen si prepara a chiudere questo capitolo della sua carriera, la XXII^ Flotta Stellare volge lo sguardo a una nuova guida. La responsabilità di comandare la XXII^ Flotta Stellare passa ora all'ammiraglio Noctua Hecat, una donna di grande esperienza e grinta. Dopo aver ricoperto ruoli chiave come ingegnere capo e ricercatrice presso i cantieri di Utopia Planitia e come seconda in comando nella Divisione Ricerca e Sviluppo, Hecat assume ora il comando della flotta con l’onere di completare l’esplorazione di Starbase 81, una base misteriosa che ha affascinato la comunità scientifica federale sin dal suo arrivo nel sistema. Nonostante le difficoltà, Hecat è pronta ad affrontare l’impresa.

"I risultati non devono mai essere solo numeri. Ogni vittoria è una sfida vinta contro il proprio limite. Se pensate che il nostro lavoro si riduca a far quadrare dei conti, siete fuori strada. I numeri sono solo il riflesso del nostro sudore, della nostra fatica e dei sacrifici che facciamo. Ogni passo che compiamo ci spinge oltre i nostri limiti, e non c'è spazio per errori. Non stiamo qui a fare esperimenti per divertirci, stiamo progettando il futuro della Federazione. Ogni scelta che facciamo, ogni nuova tecnologia che sviluppiamo, ha un prezzo. E noi paghiamo quel prezzo, non per la gloria, ma per l'efficienza, la sopravvivenza e la forza di ciò che costruiremo."
(parole tratte da una sua rara comparsa in conferenza stampa della Divisione Ricerca e Sviluppo tenutasi il 12/05/2271 su SOL III) 

(Ammiraglio N. Hecat in una foto di archivio)


Hecat ha una reputazione da "dura", una leader che non fa compromessi e che sa come prendere decisioni difficili quando necessario. Ma dietro il suo comportamento ruvido, c'è una mente brillante, capace di risolvere problemi complessi e di coordinare con precisione operazioni su vasta scala.

Mentre l'Ammiraglio Owen si prepara alla sua ultima grande missione, la XXIIª Flotta accoglie una nuova guida, pronta a condurla con determinazione in un'epoca di nuove sfide e opportunità.

Ricerca articoli per tag

Contenuti sponsorizzati

Contenuti sponsorizzati


© COPYRIGHT 2273 Federation Herald Inc. - Spacedock & Deep Space Division