Ogni personaggio del gioco può scrivere il proprio diario, puoi leggerlo e conoscere la sua crescita, ma ricordati che ON GAME non puoi sapere cosa ha scritto!
Nota scritta del 12 giugno 2270
Ieri ho avuto il piacere di lavorare un´altra volta con il nuovo Addetto al laboratorio biomedico Kety Odonell.
Il Comandante Linden ha disposto che quando non è in servizio presso il laboratorio biomedico lavori in infermeria affiancando noi infermieri.
Nei precedenti giorni l´avevo coinvolta nella visita medica d´imbarco del sottufficiale Bennet, mentre ieri le ho mostrato come si controlla un medikit, precisamente quello della sala riunioni della sicurezza.
Si tratta di una giovane ragazza, piuttosto giocherellona, beh d´altronde a chi non viene da divertirsi sfrecciando nei corriodi della nave quando si ha per le mani il carrello delle scorte mediche!
Io sono stato il primo a far ciò, non me la sono per cui sentito di redarguirla, anche perchè questo non è certo compito mio, ma degli ufficiali.
Comunque anche lei, rende più piacevoli le mie giornate passate a lavorare in infermeria.
Dovrò avvisarla di essere inizialmente più formale in presenza degli ufficiali medici, in quanto non gradiscono che ci prendiamo certe libertà ne con i pazienti, ne con loro.
Almeno sino a quando non riuscirà ad instaurare un rapporto amichevole pure con loro, cosa per la quale è necessario lavorarci pazientemente su, in quanto non esiste cameratismo fra sottufficiali ed ufficiali.
Non ho poi più sentito nulla da Gerrard se ha fatto dei progressi o meno con il suo progetto di vasca idromassaggio con cromoterapia da installare sulla nave.
Prima o poi partiremo dalla starbase 81, ed ormai mi sono abituato a ciò che avevo pure nella mia camera di hotel..
Di seguito riporto il d-note che gli avevo inviato il 01.06.2270 alle ore 11:54:
Ciao Gerrard, ti invio un breve articolo che aveva pubblicato nel 2256 mio padre Prof. Leonard Murby, Professore Ordinario di Neurochirurgia, Direttore – Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia presso l´Azienda Ospedaliera Universitaria di Cork.
Spero ti possa esser utile.
Ciao
Greg
Il principio della cromoterapia: Relax con i colori
La cromoterapia nella vasca idromassaggio viene catalogata come terapia del colore, una vera e propria terapia alternativa. ll principio è semplice: i colori agevolano l’equilibrio psico-sensoriale della persona. I colori aiutano il corpo e la mente a ritrovare il proprio naturale e primordiale equilibrio, riuscendo a calmare diversi sintomi.
Il blu del mare, il rosso del fuoco o il verde delle montagne sono il classico esempio di come ogni colore sia in grado di evocare nella persona una particolare emozione o il ricordo di momenti già vissuti. Le origini della cromoterapia sono antichissime e fanno riferimento all’uso della medicina tradizionale. Dagli antichi Greci che apprezzavano l’esposizione diretta alla luce solare, fino ai rituali indiani e dell’estremo oriente.
La base del suo funzionamento risiede all’interno dell’equilibrio energetico. La cromoterapia in vasca idromassaggio si serve delle vibrazioni cromatiche per imprimere un profondo status di benessere.
I colori che maggiormente influiscono con effetti ben precisi sul corpo e sulla mente sono quelli primari:
Rosso
Dotato di un’energia calda e piacevole agevola la circolazione sanguigna e stimola l’azione respiratoria e quella nervosa.
Blu
L’energia che emana è di tipo freddo e ha lo scopo di agevolare lo stato di calma e di serenità stimolando in maniera particolare il sistema parasimpatico
Giallo
Favorisce la crescita del tono muscolare e l’azione digestiva e purificante diminuendo il gonfiore intestinale
Arancione
E´ invece il colore dell’entusiasmo e della positività ed è dunque l’ideale per chi è un po’ giù di morale, in quanto capace di trasmettere allegria
Verde
E´ il colore della calma e della serenità, benefico in situazioni di ansia e stress
Viola
Infine, è considerato la sfumatura che favorisce l’ispirazione, i sogni e la creatività